Nel tempo delle baby gang, della criminalità giovanile che inonda le pagine di cronaca e di un'emergenza educativa che nel nostro Paese sembra avere raggiunto proporzioni inquietanti e sempre più vaste, c'è una domanda che attraversa il cuore e la mente di tanti genitori e educatori: c'è ancora spazio per la fiducia nel rapporto educativo con le nuove generazioni? Le condotte adolescenziali sempre più aggressive non pretendono forse piuttosto un atteggiamento adulto di tipo più repressivo e contenitivo? In questo libro don Claudio, cappellano del carcere minorile Cesare Beccaria di Milano e fondatore della comunità Kayròs, ribadisce che non è una legge più dura e severa a fare da deterrente per contrastare la criminalità e il disagio giovanile. Non è la paura dell'arresto, il terrore del carcere a scoraggiare un ragazzo dal commettere reati; un adolescente cambia se si sente investito di fiducia, se incontra un adulto affidabile capace di offrire reali opportunità di crescita. Attraverso il racconto delle storie dei suoi ragazzi (tra i quali i noti rapper Baby Gang, Simba La Rue e Sacky), don Claudio accompagna il lettore nel cammino imprevedibile e rischioso della fiducia, il solo capace di alimentare la speranza educativa.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.