I Remedia amoris ("Rimedi contro l'amore") si presentano come una sorta di trattato di medicina e di psicologia contro il "mal d'amore". Si tratta di un'operetta di poco più di 800 versi con un impianto didascalico: il poeta, infatti, si presenta come guaritore e insegna, soprattutto ai maschi, il modo di liberarsi da un amore che fa soffrire. Il poeta dà consigli ai giovani divenuti preda di un'amante crudele e pronta al tradimento, senza tralasciare nessun elemento della casistica amorosa: per questo entra con disinvoltura anche nella camere da letto delle dame della dorata Roma augustea. Si tenga presente, infine, che l'amore di cui parla Ovidio è quasi esclusivamente fisico: si può accendere con uno sguardo e si può spegnere alla vista di un difetto. – Opera di un poeta ancora giovane, ma già raffinato ed elegante, i Remedia sono corredati da molti exempla mitici, che anticipano, in un certo senso, quel capolavoro immortale che saranno Le Metamorfosi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno