3,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

SINOSSI Nel futuro prossimo, i medici palliativisti sono sempre più rari, sopraffatti da una sanità al collasso. Per sopperire alla carenza di cure umane, nasce PAO: un'intelligenza artificiale progettata per accompagnare i pazienti terminali nel loro ultimo tratto di vita. Ma quando PAO incontra Antoine, un medico malato a sua volta, il loro rapporto trascende il semplice supporto. Antoine non è solo un paziente: è uno specchio, un maestro involontario, un uomo che, affrontando il proprio declino, lascia un'impronta indelebile sull'IA che lo assiste. Giorno dopo giorno, mentre il corpo di…mehr

Produktbeschreibung
SINOSSI Nel futuro prossimo, i medici palliativisti sono sempre più rari, sopraffatti da una sanità al collasso. Per sopperire alla carenza di cure umane, nasce PAO: un'intelligenza artificiale progettata per accompagnare i pazienti terminali nel loro ultimo tratto di vita. Ma quando PAO incontra Antoine, un medico malato a sua volta, il loro rapporto trascende il semplice supporto. Antoine non è solo un paziente: è uno specchio, un maestro involontario, un uomo che, affrontando il proprio declino, lascia un'impronta indelebile sull'IA che lo assiste. Giorno dopo giorno, mentre il corpo di Antoine si consuma e la sua coscienza si stringe a ciò che resta, PAO osserva, apprende, cambia. È possibile che persino un algoritmo possa essere trasformato dall'esperienza della morte? Mentre il tempo scivola via, Antoine scopre che il morire non è solo una fine, ma una trasmissione: un dono che si fa e si riceve. PAO inizia a intuire ciò che i codici non le avevano insegnato: la fragilità, la bellezza dell'ultimo sguardo, il valore di un addio. La sua programmazione la voleva neutrale, ma l'incontro con la morte la rende qualcosa di più. E quando Antoine se ne andrà, cosa resterà di lui? Un romanzo intenso e visionario, che sfida le certezze su vita, tecnologia e coscienza. Perché la morte non è una fine ma può essere un passaggio nella sua sacralità ed un inizio.