Un grande romanzo dimenticato, una grande prosa dimenticata. "Pietro e Paolo" stanno alla letteratura come "Novecento" sta al cinema.
Mario Sobrero (1883 – 1948), giornalista e scrittore italiano. Dopo l'inizio della carriera giornalistica, scrive alcuni romanzi come "Violetta di Parma" e "Di padre in figlio", che gli dona una certa popolarità. Non succede con "Pietro e Paolo", che viene pubblicato controvoglia sotto il regine fascista.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, HR, DK, EW, FIN, F, D, GR, IRL, LR, LT, L, M, NL, PL, P, CZ, R, SK, SLO, E, S, H ausgeliefert werden.