Sie sind bereits eingeloggt. Klicken Sie auf 2. tolino select Abo, um fortzufahren.
Bitte loggen Sie sich zunächst in Ihr Kundenkonto ein oder registrieren Sie sich bei bücher.de, um das eBook-Abo tolino select nutzen zu können.
L'ultimo volume di studi dell'EPZ (Centro Europeo di Studi Pirandelliani) vuole contribuire ad allargare l'interesse della critica pirandelliana ad aspetti teorici che tengano conto del ruolo del Sud italiano nella geopolitica mondiale odierna. La premessa ai lavori sull'opera di Luigi Pirandello presenti in questo volume è la presa d'atto della specificità di alcuni luoghi nei quali i rapporti tra culture differenti si fanno più espliciti, luoghi di frontiera a cui il Sud d'Italia appartiene di diritto. Le linee guida di questa miscellanea s'ispirano alle più innovative tendenze di quella…mehr
L'ultimo volume di studi dell'EPZ (Centro Europeo di Studi Pirandelliani) vuole contribuire ad allargare l'interesse della critica pirandelliana ad aspetti teorici che tengano conto del ruolo del Sud italiano nella geopolitica mondiale odierna. La premessa ai lavori sull'opera di Luigi Pirandello presenti in questo volume è la presa d'atto della specificità di alcuni luoghi nei quali i rapporti tra culture differenti si fanno più espliciti, luoghi di frontiera a cui il Sud d'Italia appartiene di diritto. Le linee guida di questa miscellanea s'ispirano alle più innovative tendenze di quella parte della ricerca letteraria che ha elaborato un discorso sui Sud del mondo più adatto a rappresentare i processi di negoziazione culturale permanenti, che caratterizzano il mondo globalizzato in cui viviamo. Utilizzando mezzi d'indagine diversi i saggi analizzano alcuni aspetti dell'opera pirandelliana che possano farsi strumento di comprensione di un mondo dove il concetto di Sud, in letteratura e non solo, si è ampliato: un mondo da ri-disegnare.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, D ausgeliefert werden.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Inhaltsangabe
CONTENUTO: Alessandra Sorrentino: Pirandello ai tempi del border thinking - Paola Casella: Strategie umoristiche pirandelliane: dalla narrazione al dramma - Daniel Graziadei: Umorismo: fraintendimenti e contrari per una convivenza pacifica - Michael Rössner: Il Sud è parola femminile? Problemi di traduzione tra gender e geografia in Luigi Pirandello - Maria Laura Simeone: La nuova colonia e Il figlio dell'uomo cattivo : rivoluzione delle Madri e restaurazione dei Padri tra narrativa, teatro e cinema - Michael Subialka: L'isola come ritmo della vita: adattamenti postmoderni della creazione pirandelliana - Domenica Elisa Cicala: Il testo letterario come fucina per la trasposizione cinematografica: Pirandello ri -disegnato per il cinema - Alice Flemrová: Pirandello e le tre corde del piccolo mondo siciliano - Fausto De Michele: Avventura e utopia: dimensioni pirandelliane in Max Frisch - Bart Van den Bossche: L'uomo, la bestia e la novella: esplorare differenze e somiglianze.
CONTENUTO: Alessandra Sorrentino: Pirandello ai tempi del border thinking - Paola Casella: Strategie umoristiche pirandelliane: dalla narrazione al dramma - Daniel Graziadei: Umorismo: fraintendimenti e contrari per una convivenza pacifica - Michael Rössner: Il Sud è parola femminile? Problemi di traduzione tra gender e geografia in Luigi Pirandello - Maria Laura Simeone: La nuova colonia e Il figlio dell'uomo cattivo : rivoluzione delle Madri e restaurazione dei Padri tra narrativa, teatro e cinema - Michael Subialka: L'isola come ritmo della vita: adattamenti postmoderni della creazione pirandelliana - Domenica Elisa Cicala: Il testo letterario come fucina per la trasposizione cinematografica: Pirandello ri -disegnato per il cinema - Alice Flemrová: Pirandello e le tre corde del piccolo mondo siciliano - Fausto De Michele: Avventura e utopia: dimensioni pirandelliane in Max Frisch - Bart Van den Bossche: L'uomo, la bestia e la novella: esplorare differenze e somiglianze.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826