32,30 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Progettare strutture in muratura in zona sismica significa affrontare una delle sfide più complesse e stimolanti dell’ingegneria moderna. Dietro la solidità apparente di un muro si cela un mondo di calcoli, normative e scelte progettuali che richiedono precisione, competenza e una profonda conoscenza del comportamento dei materiali. Questo volume rappresenta una guida completa e operativa che accompagna il progettista in un percorso completo e operativo: dalle basi concettuali alla redazione degli elaborati esecutivi, fino alla gestione delle verifiche strutturali più complesse. Un manuale…mehr

Produktbeschreibung
Progettare strutture in muratura in zona sismica significa affrontare una delle sfide più complesse e stimolanti dell’ingegneria moderna. Dietro la solidità apparente di un muro si cela un mondo di calcoli, normative e scelte progettuali che richiedono precisione, competenza e una profonda conoscenza del comportamento dei materiali. Questo volume rappresenta una guida completa e operativa che accompagna il progettista in un percorso completo e operativo: dalle basi concettuali alla redazione degli elaborati esecutivi, fino alla gestione delle verifiche strutturali più complesse. Un manuale chiaro e aggiornato alle NTC 2018 e alla relativa Circolare applicativa 7/2019, pensato per offrire strumenti concreti, esempi applicativi e una guida passo dopo passo all’interno del quadro normativo vigente. Attraverso un linguaggio tecnico ma accessibile, l’autore illustra i principali metodi di analisi – statica e dinamica, lineare e non lineare – fornendo indicazioni pratiche per la modellazione, la verifica e la progettazione di edifici in muratura, sia nuovi che esistenti. Ampio spazio è dedicato al comportamento del materiale, alla sua natura eterogenea e non lineare, e al modo in cui queste caratteristiche influenzano la risposta sismica della struttura.
Il testo integra teoria e pratica, proponendo un progetto esemplificativo completo e una sezione dedicata all’uso dei fogli di calcolo (disponibili nella WebApp inclusa).
La WebApp inclusa è parte integrante del libro e gestisce i seguenti contenuti:
Interventi su edifici esistenti: foglio di calcolo (in MS Excel) per progettare interventi di rinforzo su strutture esistenti in muratura.
Verifiche di resistenza: foglio di calcolo (in MS Excel) per verificare gli elementi portanti in muratura.
Analisi statica lineare e spettro elastico: foglio di calcolo (in MS Excel) per eseguire l’analisi statica lineare sulle strutture in muratura e per la determinazione dello spettro elastico.
Speciale Progettazione Strutturale: banca dati di normativa e giurisprudenza costantemente aggiornata a cura della redazione di www.lavoripubblici.it.