L'ispettore Marco Fontana, originario di Castelbuono, sulle Madonie, indaga sulla morte di un noto penalista, il cui cadavere è stato rinvenuto nel suo studio romano, su un costoso tappeto persiano intriso del suo sangue. Lo ha scoperto Maria, la donna delle pulizie, anche lei siciliana. L'avvocato, uomo privo di scrupoli, orbitava in ambienti torbidi. Le indagini si muoveranno dalla periferia degradata ai quartieri alti, mettendo in luce segreti e verità nascoste che si intrecciano con politica e affari dalla facciata insospettabile. A complicare le cose sarà uno scoop giornalistico, ma la verità è ben celata nelle pieghe del tempo e in un dolore inenarrabile.
E non sarà facile venirne a capo.
Stefania Maggiulli Alfieri, dopo l'Accademia di Belle arti consegue la laurea in storia e sociologa dell'arte. Ha vissuto molti anni in vari paesi europei per poi approdare in Sicilia, luogo a cui sente di appartenere. Ha lavorato come creativa e sceneggiatrice TV. Ha scritto articoli per quotidiani e magazine, saggi brevi e curato cataloghi e monografie nazionali ed esteri.
Ha vinto il premio di settore Jan Samek, Fondazione Professor Dott. hab. Per Jan Slawomir Samek, università di Cracovia.
Con Metro Linea B ha vinto il premio Nebbia Gialla 2024 e il racconto è stato pubblicato a gennaio 2024 sul Giallo Mondadori.
Ha ottenuto premi, riconoscimenti e pubblicazioni al Premio Amerino, al Premio Marguerite Josernau, al Premio Tiburtino, al Termini book festival e altri. Ha pubblicato diversi racconti con varie testate editoriali.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.