4,49 €
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
4,49 €
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
4,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Finzione cinematografica e limpidezza geometrica si mescolano in cinque racconti dalla geografia ondivaga, nati dalla penna di un autore poco più che ventenne. Animato da una traboccante gioia di raccontare e da una fantasia sfrenata, Kaverin ci trasporta dalla Germania di Hoffmann all'Inghilterra di Conan Doyle, dalla Cina al Giappone, in città avvolte da una bruma spettrale, stregando il lettore con il proprio funambolismo metaletterario che si fa beffe delle convenzioni narrative classiche. La traduzione del racconto "Scudi e candele" porta la firma di un giovanissimo A.M. Ripellino, allora…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.5MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Finzione cinematografica e limpidezza geometrica si mescolano in cinque racconti dalla geografia ondivaga, nati dalla penna di un autore poco più che ventenne. Animato da una traboccante gioia di raccontare e da una fantasia sfrenata, Kaverin ci trasporta dalla Germania di Hoffmann all'Inghilterra di Conan Doyle, dalla Cina al Giappone, in città avvolte da una bruma spettrale, stregando il lettore con il proprio funambolismo metaletterario che si fa beffe delle convenzioni narrative classiche. La traduzione del racconto "Scudi e candele" porta la firma di un giovanissimo A.M. Ripellino, allora studente universitario, e venne pubblicata per la prima volta da Ettore Lo Gatto sulla sua rivista "Russia", nel 1945.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
(Pskov 1902-Mosca 1989) Scrittore di racconti, romanziere, autore di saggi e memorie letterarie, fu legato al gruppo dei "Fratelli di Serapione", di cui condivise l'interesse per l'intreccio e la ricerca di generi inconsueti (fantastico, misterico-medievale, poliziesco). Costretto in seguito ad attenuare il carattere sperimentale della sua prosa, incompatibile con i dettami del realismo socialista, non rinunciò mai del tutto alla propria libertà creativa e all'ambizione di diventare lo Stevenson russo.