6,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Il Rapporto sulle biblioteche italiane 2021-2023 offre un’analisi approfondita dell’evoluzione del settore bibliotecario in Italia, evidenziando dati, tendenze e criticità. Attraverso il censimento Istat, emerge un quadro dettagliato della distribuzione e accessibilità delle biblioteche, nonché del loro ruolo sociale e culturale. Il volume affronta temi centrali come il PNRR, l’open access, l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione e l’inclusione. Le biblioteche italiane si confermano presidi fondamentali per la comunità, con una funzione strategica nella promozione della lettura e nella…mehr

Produktbeschreibung
Il Rapporto sulle biblioteche italiane 2021-2023 offre un’analisi approfondita dell’evoluzione del settore bibliotecario in Italia, evidenziando dati, tendenze e criticità. Attraverso il censimento Istat, emerge un quadro dettagliato della distribuzione e accessibilità delle biblioteche, nonché del loro ruolo sociale e culturale. Il volume affronta temi centrali come il PNRR, l’open access, l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione e l’inclusione. Le biblioteche italiane si confermano presidi fondamentali per la comunità, con una funzione strategica nella promozione della lettura e nella coesione sociale. Permangono, tuttavia sfide legate alla sostenibilità, alla gestione delle risorse e al riconoscimento del loro impatto nel panorama culturale nazionale.