13,99 €
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
13,99 €
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
13,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Ogni giorno prendiamo circa duecento decisioni che riguardano la nostra alimentazione. A volte lo facciamo consapevolmente, altre senza rendercene conto. Cosa mangiare a colazione, a pranzo, a cena. Dove. Con chi. In che modo. A che ora. Ma come nascono queste scelte? Perché cambiano nel tempo e tra le diverse culture? Quale spazio resta al nostro gusto personale? Giuseppe Orlando ci accompagna alla scoperta delle origini delle nostre scelte alimentari. Attingendo alla sociologia, alla psicologia, all'antropologia e alla letteratura, l'autore ricostruisce un'äascinante storia culturale e…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.51MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Ogni giorno prendiamo circa duecento decisioni che riguardano la nostra alimentazione. A volte lo facciamo consapevolmente, altre senza rendercene conto. Cosa mangiare a colazione, a pranzo, a cena. Dove. Con chi. In che modo. A che ora. Ma come nascono queste scelte? Perché cambiano nel tempo e tra le diverse culture? Quale spazio resta al nostro gusto personale? Giuseppe Orlando ci accompagna alla scoperta delle origini delle nostre scelte alimentari. Attingendo alla sociologia, alla psicologia, all'antropologia e alla letteratura, l'autore ricostruisce un'äascinante storia culturale e sociale dell'alimentazione. Ci aiuta a scoprire come abbiamo imparato a evitare i cibi tossici e a convivere con i divieti e le regole che discendono da religioni e credenze. A capire come l'appartenenza a una classe sociale in¿uenza non solo ciò che mettiamo in pentola, ma anche come e quando lo mangiamo. In¿ne, a comprendere in che modo ognuno di noi costruisce le proprie abitudini alimentari. Abitudini che, da un lato, ci sempli¿cano la vita, dall'altro ci privano in piccola parte della nostra libertà. Un viaggio unico tra cultura, storia e gusto che non solo ci svelerà i segreti delle nostre decisioni a tavola, ma ci aiuterà a capire meglio chi siamo, una forchettata alla volta.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Giuseppe Orlando è nato a Frattamaggiore (Napoli) e vive a Milano. Sociologo di formazione, dopo la laurea all'Università Federico II di Napoli e la specializzazione in Economia e Gestione aziendale presso la Sda Bocconi di Milano, ha rivestito importanti incarichi nei maggiori gruppi editoriali italiani. All'impegno manageriale ha äancato l'attività accademica, insegnando presso il Master in Editoria dell'Università di Bologna, fondato da Umberto Eco, e quello curato dalla Fondazione Mondadori presso l'Università Statale di Milano. Ha scritto, tra gli altri, per Mondo Economico, Economia della Culturae Harvard Business Review Italia. Da alcuni anni si dedica alla consulenza e allo studio della sociologia dell'alimentazione e dei processi decisionali che governano le nostre scelte alimentari. A queste tematiche ha dedicato i corsi che ha tenuto presso la Società Umanitaria di Milano.