Questo libro ripercorre le vicende dell’aristotelismo latino trala metà del XIII e la metà del XIV secolo. Richiamando le dottrinedei principali pensatori di questo periodo, tra cui Alberto Magno,Tommaso d’Aquino, Sigieri di Brabante, Enrico di Gand, Duns Scoto,Walter Burley, Guglielmo di Ockham e Giovanni Buridano, vienemessa in luce l’evoluzione dell’influenza delle teorie aristoteliche sullesingole discipline in cui si articola il sapere tardomedievale. Di questaevoluzione si mostra come essa da una parte rispecchi i cambiamenti inatto nella società europea del tempo e dall’altra sia sempre in rapportodialettico con le trasformazioni parallele della tradizione platonica.Il quadro che ne risulta conferma la grande vivacità intellettuale delsecolo studiato.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno