Nel cinema di Sergio Leone convivono l'infanzia e la morte, la favola e la ferocia, il mito e la Storia. In questo saggio, Filippo Pace ne ricostruisce con lucidità e passione la geografia profonda: l'oralità come sintomo regressivo, il corpo come sacrario della violenza, la nostalgia come traccia di un tempo perduto. Un'opera critica originale che restituisce al cinema leoniano la sua dimensione più inquieta e poetica. Sergio Leone: mito e poesia è insieme lettura tematica, proposta interpretativa sorprendente e meditazione esistenziale. Un tributo intimo, colto, necessario a un autore che, nella potenza visionaria del suo cinema, ha saputo coniugare la violenza del mito con l'elegia dell'innocenza.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.