1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

I "Sonetti" di Cesare Pascarella costituiscono un'importante raccolta poetica che riflette la vivace cultura romana di fine Ottocento. Scritto con uno stile diretto e colloquiale, questo volumetto si distingue per la sua capacità di catturare la vita quotidiana, i costumi e le emozioni del popolo romano. Pascarella, attraverso il suo uso sapiente della lingua e delle forme poetiche tradizionali, riesce a coniugare il lirismo con una certa dose di ironia e realismo, creando così un ritratto affascinante e autentico della sua epoca. I temi trattati spaziano dall'amore alle tradizioni popolari,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.83MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
I "Sonetti" di Cesare Pascarella costituiscono un'importante raccolta poetica che riflette la vivace cultura romana di fine Ottocento. Scritto con uno stile diretto e colloquiale, questo volumetto si distingue per la sua capacità di catturare la vita quotidiana, i costumi e le emozioni del popolo romano. Pascarella, attraverso il suo uso sapiente della lingua e delle forme poetiche tradizionali, riesce a coniugare il lirismo con una certa dose di ironia e realismo, creando così un ritratto affascinante e autentico della sua epoca. I temi trattati spaziano dall'amore alle tradizioni popolari, dal napoletano al romanesco, rendendo l'opera accessibile e coinvolgente per il lettore. Cesare Pascarella, poeta, pittore e scultore romano, è una figura cruciale nel panorama letterario italiano. Nato nel 1858, la sua formazione artistica in un contesto fortemente influenzato dal simbolismo e dal verismo ha plasmato la sua scrittura. Pascarella è noto per la sua abilità di esprimere la lingua romana e per il suo profondo attaccamento alla città di Roma, che diventa un vero e proprio soggetto letterario nelle sue opere. I suoi contributi alla poesia, spesso dedicati alla rappresentazione della vita popolare, sono stati una straordinaria espressione della coscienza sociale del suo tempo. Consiglio vivamente di leggere i "Sonetti" per chiunque desideri immergersi nella poesia romana e scoprire la ricchezza della cultura e della vita quotidiana di un'epoca. Il testo non solo offre un prezioso spaccato della società dell'epoca di Pascarella, ma è anche un invito alla riflessione e alla riscoperta di una lingua e di un modo di vivere che continuano ad affascinare. La freschezza e la vivacità della sua scrittura rendono questa raccolta un capolavoro che merita di essere esplorato e apprezzato.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.