1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il romanzo 'Spasimo' di Federico De Roberto è un'opera che esplora le tormentate vicissitudini della vita umana attraverso il prisma della passione e della sofferenza. Ambientato in un contesto aristocratico siciliano, il testo si distingue per la sua prosa ricca e densa, che riflette la complessità degli stati d'animo dei personaggi. La narrazione si sviluppa attorno ai temi dell'amore infelice e della destabilizzazione delle certezze sociali, utilizzando uno stile che alterna introspezione psicologica a tinte vivide di realismo, in linea con le correnti letterarie del naturalismo. In questo…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.83MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il romanzo 'Spasimo' di Federico De Roberto è un'opera che esplora le tormentate vicissitudini della vita umana attraverso il prisma della passione e della sofferenza. Ambientato in un contesto aristocratico siciliano, il testo si distingue per la sua prosa ricca e densa, che riflette la complessità degli stati d'animo dei personaggi. La narrazione si sviluppa attorno ai temi dell'amore infelice e della destabilizzazione delle certezze sociali, utilizzando uno stile che alterna introspezione psicologica a tinte vivide di realismo, in linea con le correnti letterarie del naturalismo. In questo contesto, il romanzo si inserisce nel dibattito culturale dell'epoca, abbracciando i conflitti tra tradizione e modernità. Federico De Roberto, nato in una famiglia siciliana nel 1861, ha dedicato gran parte della sua vita alla letteratura e al giornalismo, immerso in una realtà sociale e politica in tumulto. La sua esperienza di vita, caratterizzata da incontri con intellettuali dell'epoca e dall'osservazione attenta delle dinamiche sociali siciliane, ha influenzato profondamente la sua scrittura. 'Spasimo' è il risultato di una visione critica della società e delle sue contraddizioni, offrendo uno spaccato dell'animo umano in contrasto con le rigidità sociali. Si raccomanda vivamente 'Spasimo' a chiunque sia interessato a un'analisi profonda delle relazioni umane. La sua capacità di evocare emozioni intense e di mettere in luce le fragilità dell'esistenza rende questo romanzo un capolavoro intramontabile. Lettori che apprezzano il realismo e la complessità psicologica troveranno in quest'opera un'affascinante esplorazione delle aspirazioni e delle delusioni che segnano il percorso umano.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Federico De Roberto (1861-1927) è stato uno scrittore italiano di origini siciliane. Il suo esordio letterario avviene nel 1881 con un saggio dedicato a Giosuè Carducci e diviene presto un nome noto negli ambienti intellettuali. La svolta nella sua carriera avviene grazie all'incontro con Giovanni Verga e gli esponenti della corrente artistica e letteraria milanese degli Scapigliati, dai quali attinge per le tematiche rivolte alle ingiustizie sociali, nonché per l'approccio intimista e psicologico. Tra le opere principali di Federico De Roberto ricordiamo la trilogia composta dall'"Illusione", "I viceré" e "L'imperio", oltre alla raccolta di novelle "La sorte" e "Documenti umani".