"Tempo di uccidere - Ennio Flaiano" : Una discesa nell'Africa coloniale e nella coscienza umana tra colpa, follia e disillusione Romanzo d'esordio e capolavoro assoluto di Ennio Flaiano, Tempo di uccidere è una parabola crudele e visionaria sull'esperienza coloniale italiana. Un viaggio nei pensieri di un tenente senza nome che, in fuga dalla guerra, si scontra con il peso della propria coscienza. Cosa troverai nel documento: . Riassunto dettagliato della trama, dal delitto alla resa finale . Analisi dei personaggi principali: il tenente, Mariam, Johannes, il maggiore, "Lei" . Temi chiave esplorati: colpa, colonialismo, identità, guerra, giustizia e ironia dell'assurdo . Approfondimento sullo stile narrativo: prima persona, flusso di coscienza, tono beffardo e grottesco . Contesto storico e culturale: la guerra d'Etiopia, il dopoguerra italiano, la ricezione critica dell'opera . 25 domande con risposte + quiz finale a scelta multipla per il ripasso Un documento indispensabile per esplorare il capolavoro di Flaiano: Tempo di uccidere è il ritratto inquietante di un uomo normale che, in tempo di guerra, scopre il volto nascosto di sé stesso. Una lettura lucida, spietata e ancora oggi attualissima.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.