La piu` sfuggente e indefinibile tra le citta` italiane, Milano e` quello che non e` gia` dai suoi confini: e` relativamente piccola rispetto alla sua forza di gravita`, ma i suoi quartieri invadono i comuni limitrofi; come «citta` metropolitana» e` un'astrazione senza alcun senso geografico o politico; come inurbamento e` sconfinato, ma non ha una permeabilita` di trasporti e collegamenti amministrativi tali da essere considerata una grande metropoli. La confusione non risparmia neanche gli autoctoni, che quando si incontrano devono sempre ripetere: di Milano Milano? In mezzo alla pianura, come sta inscritto (forse) fin nel nome - medio (p)lanum - senza una geografia imperiosa che caratterizzi il panorama o tracci i confini, i milanesi sono abituati a far da se¿ (ghe pensi mi) e rimodellarla ogni volta a nuove esigenze, adattandola allo spirito del tempo senza temere di stravolgerla. In mancanza di montagne hanno innalzato un «monte», senza lago se lo sono scavato, hanno deviato e tombinato fiumi, aperto e richiuso canali. Della citta` di un secolo fa non rimane quasi niente, e chi fosse venuto in visita venti, trent'anni fa faticherebbe a riconoscerla. Negli ultimi due decenni e` stato ridisegnato lo skyline, e con lui interi quartieri. La Milano della nebbia e del panettone e` sparita. E` passata anche quella da bere, delle televisioni, sostituita oggi da quella della moda, del design, degli influencer e delle week. Le fabbriche sono location o coworking. In un paese spesso rivolto a un passato glorioso e a tradizioni eterne, e` facile deridere una citta` che abbraccia il nuovo senza troppi pensieri, perche¿ l'eta` dell'oro per i milanesi e` sempre domani. E in questa corsa verso il futuro Milano non guarda in faccia a nessuno perche¿, da vera seduttrice, non giudica ma si specchia negli occhi di chi guarda: accogliente o terribile, attraente o respingente, liberatoria o fagocitante, aperta o omologata. Come la sabbia su cui e` costruita, si lascia plasmare senza opporre resistenza, continuando a inventare, produrre e poi vendere desideri.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.