4,49 €**
Gebundener Preis 8,49 €**
4,49 €**
inkl. MwSt.
**Bis zum 30.11.2025 gebundener Aktionspreis des Verlages
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
4,49 €**
Gebundener Preis 8,49 €**
4,49 €**
inkl. MwSt.
**Bis zum 30.11.2025 gebundener Aktionspreis des Verlages
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
Gebundener Preis 8,49 €**
4,49 €**
inkl. MwSt.
**Bis zum 30.11.2025 gebundener Aktionspreis des Verlages
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
Gebundener Preis 8,49 €**
4,49 €**
inkl. MwSt.
**Bis zum 30.11.2025 gebundener Aktionspreis des Verlages
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Fine aprile 1997. Dopo una lunga trattativa Telecom Italia (con la greca OTE) acquisisce il 49 per cento delle azioni di Telekom Serbia. L'affare, in cui sono coinvolti anche i servizi segreti dei due paesi, viene favorito da strani personaggi, i cosiddetti "facilitatori", legati al presidente serbo Slobodan MiloSevic. L'azienda italiana paga una somma enorme: 1.500 milioni di marchi tedeschi che MiloSevic pretende in contanti e che, in parte, gli vengono recapitati con un jet privato in diciotto sacchi di juta delle Poste serbe. "Un affare balcanico" si ispira a quell'inquietante transazione…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.22MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Fine aprile 1997. Dopo una lunga trattativa Telecom Italia (con la greca OTE) acquisisce il 49 per cento delle azioni di Telekom Serbia. L'affare, in cui sono coinvolti anche i servizi segreti dei due paesi, viene favorito da strani personaggi, i cosiddetti "facilitatori", legati al presidente serbo Slobodan MiloSevic. L'azienda italiana paga una somma enorme: 1.500 milioni di marchi tedeschi che MiloSevic pretende in contanti e che, in parte, gli vengono recapitati con un jet privato in diciotto sacchi di juta delle Poste serbe. "Un affare balcanico" si ispira a quell'inquietante transazione e l'autore, all'epoca dei fatti responsabile della Stampa Aziendale di Telecom Italia, mescola nel romanzo verità storica e finzione con l'abituale maestria, districandosi tra donne misteriose, orsi ballerini, cantanti folk serbe e raffiche di kalashnikov per regalare al lettore pagine avvincenti.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Figlio di esuli fiumani, è nato nel campo profughi di Servigliano nel 1948. Ha all'attivo una ventina di romanzi, tra i quali "Massacro per un presidente" (Mondadori 1981), "Una storia istriana" (Rusconi 1987), "I confini dell'odio" (Aragno 2002, Gammarò 2022), "Il fratello greco" (Hacca 2010), "I testimoni muti" (Mursia 2011). Esperto di Balcani, è anche uno degli autori del docufilm "Hotel Sarajevo", prodotto da Clipper Media e Rai Cinema (2022).