174,95 €
174,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
87 °P sammeln
174,95 €
174,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
87 °P sammeln
Als Download kaufen
174,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
87 °P sammeln
Jetzt verschenken
174,95 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
87 °P sammeln
  • Format: PDF


Il codice Panciatichiano-Palatino 32 della Biblioteca Nazionale di Firenze è il manoscritto più antico del Novellino . L'autrice ha preferito questo codice ritenendolo il più genuino fra tutti, senza mai però perdere d'occhio tutta la problematica ad esso legata e pertinente: valore artistico, edizioni, archetipo, autore. Questo volume è la trascrizione fedele del manoscritto, frutto di uno studio paleografico che offre un'analisi approfondita delle abbreviazioni e dei simbolismi grafici in esso contenuti. Ampie sono anche le Note sulla lingua dalle quali risulta un'orogine piuttosto…mehr

Produktbeschreibung


Il codice Panciatichiano-Palatino 32 della Biblioteca Nazionale di Firenze è il manoscritto più antico del Novellino. L'autrice ha preferito questo codice ritenendolo il più genuino fra tutti, senza mai però perdere d'occhio tutta la problematica ad esso legata e pertinente: valore artistico, edizioni, archetipo, autore.
Questo volume è la trascrizione fedele del manoscritto, frutto di uno studio paleografico che offre un'analisi approfondita delle abbreviazioni e dei simbolismi grafici in esso contenuti. Ampie sono anche le Note sulla lingua dalle quali risulta un'orogine piuttosto lucchese e non pisana del codice. L'analisi dell'interpunzione ha confermato la sua esistenza nel codice, ha inoltre permesso di distinguere vari segni interpuntivi e, conseguentemente, di specificare il loro ruolo all'interno del periodo.
Secondo C. Segre con questa edizione l'autrice ottiene due risultati: quello fondamentale, diretto, è di fornire una trascrizione attendibile di un codice così importante; quello secondario, indiretto, è di proporre un modello di descrizione e di analisi cui si dovranno attenere quanti vorranno allestire, per altri manoscritti, una trascrizione e descrizione analoga.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt


Anna Ciepielewska-Janoschka, Universität Saarbrücken.