1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Questa autobiografia di Vittorio Alfieri, scritta fra il 1790 e il 1804, è una delle testimonianze più importanti di un periodo in cui questo genere letterario raggiunge il massimo splendore. L'Autore ha diviso le sue vicende esistenziali in epoche che evidenziano i momenti fondamentali della sua evoluzione intellettuale. Più che a raccontare i fatti Alfieri mira a delineare una figura ideale di uomo e di letterato "d'azione", che oltre agli studi coltiva sentimenti eroici e atteggiamenti agonistici, il tutto espresso in una nuova forma di prosa ricca di neologismi.

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.42MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Questa autobiografia di Vittorio Alfieri, scritta fra il 1790 e il 1804, è una delle testimonianze più importanti di un periodo in cui questo genere letterario raggiunge il massimo splendore. L'Autore ha diviso le sue vicende esistenziali in epoche che evidenziano i momenti fondamentali della sua evoluzione intellettuale. Più che a raccontare i fatti Alfieri mira a delineare una figura ideale di uomo e di letterato "d'azione", che oltre agli studi coltiva sentimenti eroici e atteggiamenti agonistici, il tutto espresso in una nuova forma di prosa ricca di neologismi.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Vittorio Alfieri d Asti (1749-1803), bedeutendster italienischer Dramatiker seiner Zeit, veröffentlichte neben Tragödien auch Gedichte und eine Autobiographie ("Vita") sowie die beiden politischen Abhandlungen "Della tirannide" und die "Del principe e delle lettere".