La storia degli Stati Uniti, fin dalle origini, e` segnata non solo dal tema della razza, ma anche dalle divisioni di classe. Accanto ai puritani del New England e al loro sogno di una «citta` sulla collina», o ai grandi proprietari schiavisti del Sud, la colonizzazione del Nordamerica e` stata scandita sin dal Seicento dall'arrivo di masse di poveri e derelitti, servi a contratto chiamati a riconquistare la propria liberta` attraverso il lavoro, ma destinati a rimanere senza terra o case di proprieta` per tutta la vita, trasmettendo ai propri discendenti un retaggio di miseria e risentimento. Spaziando dalla retorica alle azioni politiche, dalla letteratura popolare alle teorie scientifiche e ripercorrendo quattrocento anni di storia americana, Nancy Isenberg mette in discussione l'immagine degli Stati Uniti come societa` senza classi - nella quale la liberta` e il duro lavoro garantirebbero la mobilita` sociale - e racconta dalla prospettiva dei white trash i grandi eventi che hanno segnato l'America: dalla Guerra di Secessione alla segregazione razziale; dal New Deal a Donald Trump.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.